L’extravaganza del carnevale in un'unica festa, perchè carnevale a Venezia vuol dire immergersi in un'epoca di eleganza e libertà, assistere a momenti di spettacolo suggestivi
impreziositi dai fantasiosi costumi e diventare ballerini provetti per una notte.
Un ricco aperitivo darà il benvenuto agli ospiti, poi si proseguirà nel salone principale con la cena placé di quattro portate, abbinate a vini regionali.
Le portate principali sono a base di pesce, ma in caso di preferenza per un menu vegetariano o di carne è possibile segnalarlo al momento della prenotazione, così come eventuali allergie o intolleranze alimentari (*).
Tutta la serata sarà accompagnata dalla musica dal vivo dell’orchestra che scandirà il ritmo della festa con intermezzi canori, balletti, e fantasiose suggestioni.
Il culmine del divertimento si raggiungerà con i balli d’epoca che renderanno gli ospiti i veri protagonisti della festa. Sotto l’esperta guida dei Maestri di Ballo ogni partecipante potrà imparare i passi base
dei balli delle corti europee del ‘700 e ‘800.
È d’obbligo indossare il COSTUME D’EPOCA, noleggiabile presso ATELIER TIEPOLO (vedi le offerte descritte sotto).
(*) Non sarà possibile cambiare tipologia di menu durante l’evento.
Il Palazzo della famiglia nobile Dandolo fu il primo luogo che ospitò il "Ridotto", sede pubblica del gioco d'azzardo dal 1638 al 1774 e aperto vari mesi all’ anno, ovvero per tutta la durata del carnevale. Dal dopoguerra ha continuato a svolgere un’ importante funzione sociale come sala da ballo e, in seguito, teatro. In anni recenti è stato accorpato all'hotel Monaco.
DRESS CODE: COSTUME D’EPOCA, noleggiabile presso ATELIER TIEPOLO
È previsto il servizio di guardaroba e l’uso dell’ascensore in caso di disabilità.