Gli ospiti saranno accolti da un ricco aperitivo nella sala del Ridotto, a cui seguirà la Cena do Gala nelle Sale adiacenti ispirate ai fiori dell’amore: Rosa, Orchidea e Ranuncolo. Il menu, creato ad hoc e curato nei minimi dettagli, presenterà quattro portate a base di pesce; per chi preferisse un menu vegetariano o di carne può indicarlo al momento della prenotazione. (*)
Durante la serata musicisti classici allieteranno gli ospiti, così come faranno i cantanti lirici e alcuni performer che, indossando gli sfarzosi costumi dell’Atelier Tiepolo, si esibiranno nei tre saloni.
Dopo la cena, nella Sala del Ridotto si terrà il Gran Ballo d’epoca con valzer, minuetti e contraddanze con l’accompagnamento musicale dell’orchestra.
Sotto la guida dei Maestri di Ballo gli ospiti potranno imparare e replicare i balli di gruppo che animarono le feste delle corti europee. Tra un ballo e l'altro si gusteranno cioccolata calda, frittelle veneziane e Prosecco.
Per chi volesse un drink dopo cena, oltre al Prosecco che offriremo, l’Hotel Monaco garantirà, accanto al salone del Ridotto, l’apertura del bar a pagamento.
È d’obbligo indossare il COSTUME D’EPOCA noleggiabile presso il nostro ATELIER TIEPOLO (vedi le offerte descritte sotto).
(*) Non sarà possibile cambiare tipologia di menu durante l’evento e qualsiasi allergia alimentare dovrà essere segnalata al momento della prenotazione.
Il Palazzo della famiglia nobile Dandolo fu il primo luogo che ospitò il "Ridotto", sede pubblica del gioco d'azzardo dal 1638 al 1774 e aperto vari mesi all’ anno, ovvero per tutta la durata del carnevale. Dal dopoguerra ha continuato a svolgere un’ importante funzione sociale come sala da ballo e, in seguito, teatro. In anni recenti è stato accorpato all'hotel Monaco.